del Contratto di utilizzo del Servizio “Ride Me”

1.1. Scopo del Servizio

La piattaforma di bikesharing Ride Me ha come scopo quello di ottimizzare gli spostamenti ecosostenibili e di guidare l’utente nella scoperta del territorio mediante l’utilizzo di un’audioguida (di seguito “Audioguida”) in lingua italiana ed inglese, accessibile tramite l’app “Ride Me”.

1.2. La Società Ride It S.r.l. e il Servizio Ride Me
“Ride Me” è un servizio (di seguito “Ride Me” o “Servizio”) realizzato mediante un sistema di bike sharing ed audioguida, gestito dalla Società “Ride It S.r.l.” (di seguito “Gestore”), con sede legale in Calle Merlato 4, 34073, Grado (GO), Italia, n. tel +393519699010, indirizzo e-mail info@rideme.itpec rideit@pec.it finalizzato a permettere al Sottoscrittore (di seguito “Sottoscrittore”) l’utilizzo, tramite l’app “Ride Me”, di biciclette a propulsione umana (di seguito la/le “Bicicletta/e”).

1.3. Funzioni del Servizio
Il Servizio consente al Sottoscrittore di prelevare fino ad un numero massimo di 2 Biciclette presso una delle stazioni di alloggiamento di cui al successivo art. 2.1 (di seguito “Stazioni”) mediante l’utilizzo dell’app “Ride Me”, per utilizzarla/e secondo le presenti Condizioni Generali, con assoluto obbligo di restituzione, ma facoltà di riconsegna presso una Stazione anche diversa da quella di prelievo.

2.2. Audioguida
Il Servizio comprende, per ciascun Sottoscrittore, la possibilità di utilizzare un’Audioguida integrata al GPS dello smartphone o del tablet. L’Audioguida si aggiorna durante gli spostamenti del Sottoscrittore e fornisce a quest’ultimo importanti informazioni storiche, culturali e naturalistiche riguardanti l’ambiente circostante.

2.3. Eventuali malfunzionamenti dell’Audioguida
Il Gestore non è responsabile per eventuali malfunzionamenti che dovessero occorrere nell’utilizzo dell’Audioguida ove dipendenti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, da lentezza di caricamento della rete dati cellulare, da mancanza di copertura di rete da parte del proprio gestore telefonico, da malfunzionamenti inerenti lo smartphone o il tablet utilizzato e, in ogni caso, ove non dipendenti da cause imputabili al Servizio.

Quanto costa Rideme service?
Il costo finale dipende dalla durata del noleggio e dal numero di bici. The rate is daily only and the calculation of the amount due starts when you unlock the bike and ends at 12:00 p.m. of each day of use.

3.1. Accesso al Servizio
Possono iscriversi al Servizio solo coloro i quali abbiano compiuto 18 anni di età all’atto dell’iscrizione.
L’accesso al Servizio è subordinato ad apposita iscrizione, previa:

  • accettazione delle presenti Condizioni Generali, da effettuarsi mediante presa visione ed accettazione del presente contratto (di seguito il “Contratto”) e
  • presa visione dell’Informativa Privacy allegata al Contratto (con facoltà di rilascio dei consensi ivi previsti).

3.2. Modalità di iscrizione

  • L’iscrizione può essere effettuata tramite l’applicazione ufficiale per smartphone e tablet “Ride Me”, scaricabile dall’AppStore oppure da GooglePlay.
  • il Sottoscrittore, dopo aver scaricato l’app “Ride Me”, deve registrarsi creando un account inserendo i dati richiesti, ivi compresa l’autorizzazione all’addebito automatico degli importi previsti a titolo di corrispettivo del Servizio offerto nonché a titolo di penale
  • L’iscrizione si intenderà conclusa al ricevimento del messaggio / email di conferma che sarà inviato al Sottoscrittore al termine della procedura di iscrizione.

3.3. Informazioni relative alla fruizione del Servizio

  • Il presente contratto intercorre esclusivamente tra il Gestore ed il Sottoscrittore per quanto riguarda il download, l’uso dell’app “Ride Me”, il pagamento del corrispettivo per il Servizio offerto e l’addebito delle penali.
  • Il Sottoscrittore potrà, a seguito della stipulazione del Contratto, prelevare fino ad un numero massimo di 2 Biciclette contemporaneamente.
  • Il Sottoscrittore può concedere l’utilizzo delle Biciclette noleggiate con il suo account a soggetti terzi (di seguito “Utente/i”) rispetto al presente Contratto.
  • Il Sottoscrittore che cede le Biciclette noleggiate con il suo account agli Utenti si obbliga in via esclusiva al pagamento del corrispettivo per il Servizio offerto e al pagamento delle penali. Si obbliga a tenere indenne il Gestore da qualsiasi danno e/o azione giudiziale e/o stragiudiziale derivante dal non corretto utilizzo delle Biciclette da parte sua o da parte dell’Utente.
  • Il Sottoscrittore sarà responsabile di ogni Bicicletta noleggiata con il suo account e sarà inoltre responsabile di assicurare che ogni Utente rispetti le prescrizioni e le disposizioni espresse nel presente Contratto e sia a conoscenza di tutte le norme, i regolamenti, i codici e le leggi locali, statali e della regione applicabili, relative al funzionamento sicuro e legale di una bicicletta.
  • Il Sottoscrittore dichiara di essere a conoscenza del fatto che l’Audioguida compresa nel Servizio è abbinata ad un unico account e, pertanto, il relativo utilizzo è fruibile unicamente dallo smartphone o tablet del Sottoscrittore titolare dell’account con cui si effettua il pagamento del corrispettivo per il noleggio.

3.4. Modalità di pagamento

Il pagamento del Servizio può essere effettuato esclusivamente tramite circuito PayPal oppure con carta di credito, circuito Master Card, Visa o American Express, coperta da fido bancario. All’atto dell’iscrizione, il Sottoscrittore è obbligato a comunicare al Gestore gli estremi della carta di credito per il pagamento noleggio, autorizzando altresì il Gestore a verificare la solvibilità bancaria del Sottoscrittore.
Il Sottoscrittore autorizza sin d’ora il Gestore a trattenere gli eventuali importi dovuti a titolo di corrispettivo per il noleggio ovvero a titolo di penale in forza del successivo art. 6.

3.5. Modalità di accesso al Servizio
Il Servizio è accessibile nei limiti del numero di Biciclette disponibili in ogni Stazione, salvo casi di forza maggiore o decisioni delle autorità competenti che comportino una restrizione totale o parziale, temporanea o definitiva, dell’ uso di una o più Stazioni o della circolazione ciclistica sul territorio interessato dal servizio “Ride Me”.

3.6. Limitazioni all’uso del Servizio
Il Sottoscrittore riconosce e accetta che il Gestore possa modificare la posizione delle Stazioni, gestendo il Servizio a sua esclusiva discrezione. Eventuali variazioni saranno in ogni caso esplicitate all’interno dell’app.

3.7. Possibili variazioni delle Condizioni Generali
Il Gestore, al fine di mantenere la flessibilità dei propri rapporti commerciali, si riserva la facoltà di aggiornare e/o modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali relative all’utilizzo del Servizio mediante preavviso scritto inviato all’indirizzo e-mail fornita dal Sottoscrittore all’atto dell’iscrizione. Le modifiche alle presenti Condizioni Generali avranno effetto nei confronti del Sottoscrittore e si intenderanno tacitamente accettate qualora lo stesso non receda dal Contratto entro il termine di 15 giorni dal ricevimento della comunicazione di aggiornamento e/o modifica delle presenti Condizioni Generali. Le modalità di recesso dal Contratto saranno esplicitate all’interno della e-mail inviata al Sottoscrittore

4.1. Prelievo delle Biciclette
Il Sottoscrittore può noleggiare fino a 2 Biciclette contemporaneamente con il proprio account, inserendole nell’apposito carrello mediante scannerizzazione dei QR code presenti sulle Biciclette selezionate. Il costo delle diverse tipologie di Biciclette, comprensivo di IVA, è esplicitato all’interno del carrello. Il prezzo esplicitato nel carrello all’atto della conferma del noleggio si intende pattuito per l’utilizzo delle Biciclette fino alle ore 24:00 del giorno in cui viene effettuato il prelievo..

4.2. Inizio e termine del noleggio
Il noleggio inizia con lo sblocco automatico del lucchetto presente sulla Bicicletta e termina con la chiusura manuale del lucchetto. Il Sottoscrittore è tenuto a verificare che tutti i lucchetti delle Biciclette noleggiate con il suo account siano perfettamente chiusi al termine dell’utilizzo. La chiusura è possibile solamente in una delle Stazioni di cui all’art. 2, comma 1, opportunamente segnalate all’interno dell’app.

4.3. Verifica delle condizioni della Bicicletta
Al momento del prelievo della Bicicletta il Sottoscrittore e/o l’Utente sono tenuti a verificare che la stessa sia funzionante e in perfetto stato, nella totalità ed in ogni sua componente. In caso contrario dovranno immediatamente restituire la bicicletta mediante le modalità di cui al comma precedente comunicando al Gestore le eventuali anomalie e/o danni riscontrati mediante l’apposita sezione presente all’interno dell’app. La mancata comunicazione da parte del Sottoscrittore di eventuali anomalie e/o danni riscontrati durante l’utilizzo del Servizio equivale a dichiarare che la Bicicletta/e presa/e in consegna è in perfetto stato e, pertanto, il Sottoscrittore si impegna a restituirla/e nelle medesime condizioni. Il Sottoscrittore si impegna a verificare, per tutta la durata del noleggio, che le Biciclette noleggiate e/o concesse in uso all’Utente siano in perfetto stato e si impegna a manlevare e a tenere indenne il Gestore da qualsiasi responsabilità derivante dalla mancata verifica delle condizioni della Bicicletta.

4.4. Prezzo del Servizio e addebito automatico del corrispettivo
Il prezzo esplicitato nel carrello all’atto dell’acquisto si intende stabilito per il tempo intercorrente dal momento del prelievo fino alle ore 24:00 del giorno in cui è stato effettuato il prelievo. Il Sottoscrittore che non riconsegna la Bicicletta in una delle Stazioni di cui all’art. 2, comma 1, secondo le modalità previste dall’art. 4, comma 2, entro le ore 24:00 di ciascun giorno di utilizzo manifesta implicitamente l’intenzione di prolungare la durata del noleggio anche per tutta la giornata successiva. Alle ore 24:00 del giorno in cui è stato effettuato il prelievo verrà addebitato automaticamente al Sottoscrittore, per ogni Bicicletta non riconsegnata in una delle Stazioni di cui all’art. 2, comma 1, secondo le modalità previste dall’art. 4, comma 2, un ulteriore importo pari a quello esplicitato all’atto della conferma del noleggio. Alle ore 24:00 del giorno successivo a quello in cui è stato effettuato il prelievo, e alle ore 24:00 di tutti i giorni successivi, verrà addebitato automaticamente al Sottoscrittore, per ogni Bicicletta non riconsegnata in una delle Stazioni di cui all’art. 2, comma 1, secondo le modalità previste dall’art. 4, comma 2, un ulteriore importo pari a quello esplicitato all’atto della conferma del noleggio. Il Sottoscrittore autorizza sin d’ora il Gestore ad addebitare le somme dovute a titolo di corrispettivo per il noleggio e a titolo di penale in forza del successivo art. 6.

4.5. Durata minima e massima del noleggio
La durata minima del noleggio è pari al tempo intercorrente tra il prelievo e le ore 24:00 del giorno in cui viene effettuato il prelievo. La durata massima del noleggio è pari a 15 giorni decorrenti dalle ore 24:00 del giorno in cui è stato effettuato il prelievo della/e Biciclette. Il Sottoscrittore è tenuto a riconsegnare la/le Bicicletta/e entro le ore 24:00 del 15/mo giorno successivo a quello in cui è stato effettuato il prelievo. Nel caso in cui venga superata la durata massima del noleggio, il Gestore applicherà a titolo di penale, allo scadere delle ore 24:00 del 15/mo giorno successivo a quello in cui è stato effettuato il prelievo e alle ore 24:00 di tutti i giorni successivi, un importo pari ad euro 30,00= per ogni Bicicletta non riconsegnata in una delle Stazioni di cui all’art. 2, comma 1, secondo le modalità previste dall’art. 4, comma 2. Il Sottoscrittore autorizza sin d’ora il Gestore ad addebitare le somme dovute a titolo di corrispettivo per il noleggio e a titolo di penale in forza del successivo art. 6, salva in ogni caso per il Gestore la facoltà di valersi della clausola risolutiva espressa di cui all’art. 8. Gestore ad addebitare le somme dovute a titolo di corrispettivo per il noleggio e a titolo di penale in forza del successivo art. 6, salva in ogni caso per il Gestore la facoltà di valersi della clausola risolutiva espressa di cui all’art. 8.

4.6. Diritto di recesso
Il Sottoscrittore può recedere dal contratto in qualsiasi momento riconsegnando la Bicicletta in una delle Stazioni di cui all’art. 2, comma 1, secondo le modalità previste dall’art. 4, comma 2. Il Sottoscrittore che non riconsegna la Bicicletta in una delle Stazioni di cui all’art. 2, comma 1, secondo le modalità previste dall’art. 4, comma 2, entro le ore 24:00 di ciascun giorno manifesta implicitamente l’intenzione di prolungare la durata del noleggio per tutta la giornata successiva. Nel caso in cui il Sottoscrittore receda dal contratto non verranno in ogni caso restituiti gli importi già addebitati. Il Sottoscrittore autorizza sin d’ora il Gestore ad addebitare le somme dovute a titolo di corrispettivo per il noleggio. Nel caso in cui il Sottoscrittore receda dal contratto non verranno in ogni caso restituiti gli importi già addebitati.

5.1. Divieti e impegni in capo al Sottoscrittore e all’Utente legati al corretto utilizzo delle Biciclette
The Member undertakes to use the Service with due care and diligence according to the reasonable person standard, and in compliance with applicable laws, rules and regulations and the present General Conditions.
Il Sottoscrittore si impegna ad utilizzare il Servizio con la prudenza e diligenza del buon padre di famiglia e nel rispetto delle vigenti norme di legge e delle presenti Condizioni Generali.
Dal momento del ritiro al momento della riconsegna della Bicicletta, ivi compresa l’ipotesi di soste intermedie, il Sottoscrittore s’impegna a custodire e utilizzare con la prudenza e diligenza del buon padre di famiglia la Bicicletta, in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale.
Il Sottoscrittore si impegna a rispettare le norme del Codice della Strada e successive modificazioni e integrazioni, del relativo Regolamento di esecuzione (D.Lgs. n. 285/1992, D.p.r. n. 495/1992), di qualsiasi regolamento pubblico che disciplini la circolazione a mezzo bicicletta nonché delle presenti Condizioni Generali.
Il Sottoscrittore garantisce che l’eventuale Utente usufruisca del Servizio con la medesima diligenza a lui richiesta, nel rispetto della normativa vigente e delle presenti Condizioni Generali. In particolare, al Sottoscrittore e all’Utente è vietato:

  1. danneggiare la Bicicletta o comunque utilizzare la Bicicletta su superfici o in condizioni che potrebbero danneggiarla o adottare comportamenti tali da ingenerare il rischio di danneggiamenti alla Bicicletta;
  2. or engage in conducts which may carry the risk of damaging the bicycle

  3. trasportare qualsiasi passeggero in qualsiasi modo;
  4. abbandonare la Bicicletta incustodita e/o non assicurata con il lucchetto in dotazione o comunque adottare comportamenti tali da ingenerare il rischio di furto della Bicicletta;
  5. smontare o tentare di smontare in tutto o in parte la Bicicletta;
  6. modificare la struttura o l’aspetto della Bicicletta;
  7. fare un uso della Bicicletta contrario all’ordine pubblico ed alle norme di pubblica sicurezza o tenere comportamenti o azioni che possano danneggiare l’immagine o la reputazione del Servizio;
  8. In particolare, il Sottoscrittore e l’Utente si impegnano a: Ispezionare attentamente la bicicletta che desidera utilizzare prima dello sblocco, per assicurarsi che sia in buone condizioni operative.

Testare i componenti operativi della bicicletta prima di procedere con l’utilizzo previsto, inclusi freni, pneumatici, ingranaggi, pedali, telaio e sella.

  1. Carefully inspect the bicycle to be used before unlocking it, to make sure that it is in good working conditions.
  2. Try the bicycle components before using it. Testare i componenti operativi della bicicletta prima di procedere con l’utilizzo previsto, inclusi freni, pneumatici, ingranaggi, pedali, telaio e sella.
  3. Comunicare tempestivamente al Gestore qualsiasi difetto, malfunzionamento o riparazione necessaria alla Bicicletta tramite l’apposita sezione presente nell’app.
  4. Promptly inform the Operator, through the specific section of the app, about any accidents involving personal injuries which occurred while using the Service.
  5. Promptly inform the Operator, through the specific section of the app, about the theft of the bicycle.
  6. Use the Service with maximum care and diligence, and in compliance with applicable laws, rules and regulations.
  7. Not use the service in case of physical or mental conditions impeding a safe use of the bicycle.
  8. Not use the bicycle under the effect of alcohol, drugs or any other substance which may compromise the capacity to safely ride it.
  9. Not use the bicycle while transporting any object which may prevent its safe use.
  10. Not transport other people on the bicycle.
  11. Not use the bicycle to race, jump, perform acrobatics and ride off road.
  12. Return the bicycle by neatly parking it in one of the docks at a Station as indicated in the app.
  13. Return the bicycle within the maximum rental period as per Art. 4.5.

In case of violation to the commitments and bans as indicated above, the Operator will have the right to terminate the present Agreement pursuant to following Art. 8, exception always made for the application of penalties as set in following Art. 6.
In case of damage of one or more bicycle components, the Member will compensate the Operator with an amount equal to the value of the damage according to provisions set in Art. 6, exception made for the right to sue for larger damages suffered.
Il Sottoscrittore autorizza sin d’ora il Gestore ad addebitare le somme dovute a titolo di corrispettivo per il noleggio e a titolo di penale in forza del successivo art. 6.

5.2. Small ordinary maintenance services
The Member and User may perform small ordinary maintenance services on the bicycle, such as, for example: rise and lower the seat, inflate the tires and put on the chain if it falls off. The Member will be liable for any damages to the bicycle and/or injuries to him/herself and/or third parties which may occur during the ordinary maintenance services.
The Member authorises, with immediate effect, the Operator to charge the amounts due as penalty as provided by following Art. 6

5.3. Assumptions of risk
The Member and User declare that they are able to ride a bicycle and that they are in conditions which allow them to perfectly use the same.
The Member and User acknowledge and explicitly agree that the bicycle rental and use are at their own risk. The Member and User understand that cycling can be a dangerous activity which may involve risks for them and others, and are fully aware of the damages and harms such as injuries, partial or total invalidity, paralysis and death, which may arise out of the use of the Service. The Member and User are solely liable for obtaining and using a helmet and protective equipment, which are not included in the Service.
The Operator is liable for the management, daily maintenance and repair of the bicycles but this does not mean that he/she must guarantee that all bicycles available are totally absent of defects. For this reason, before use and for the entire rental period, the Member and User must check that the components are intact and, in case of malfunctions, must report them to the Operator through the specific section of the app.

5.4. Assumptions of liability
The Member will be exclusively liable for direct and/or indirect damages caused to third parties (to people and/or things and/or animals), to him/herself, things and/or his/her animals or those of third parties, by effect of or as a consequence of the use of the bicycle and/or Service, for facts which may be attributed to the Member or User.
The Member will also be exclusively liable for the loss, damaging and/or theft of things and/or animals present on the bicycle.
The Member authorises, with immediate effect, the Operator to charge the amounts due as penalty as provided by following Art. 6.

5.5. Bicycle use by underaged cyclists
If the User is an underaged cyclist, the Member will declare that the minor is able to ride, knows the road circulation rules and is in a condition to perfectly use the bicycle.
If the User of the Service is a minor, the Member will be exclusively liable for any direct and/or indirect damages that the User may cause to him/herself or to third parties (to people and/or things and/or animals), by effect of or as a consequence of the use of the bicycle, for facts which may be attributed to the same minor.
If the User of the Service is a minor, the Member will also be exclusively liable for the loss, damaging and/or theft of things and/or animals on the bicycle.
The Member authorises, with immediate effect, the Operator to charge the amounts due as penalty as provided by following Art. 6.

5.6. Liability for administrative penalties
The Member, even in the case the Service is used by an underaged cyclist, undertakes to indemnify and hold harmless the Operator against any possible administrative money penalties inflicted during the use of the bicycle for violations by the Member or User to the provisions of the Road Code and/ or relevant Implementing Regulations.
The Member, even when the Service is used by an underaged cyclist, undertakes to indemnify and hold harmless the Operator against any further action/claim from third parties or Public Authorities as a consequent to the facts which may be attributed to the Member or User.
The Member authorises, with immediate effect, the Operator to charge the amounts due as administrative penalties.

5.7. Bicycle theft
In case of theft, the Member must timely report to the competent Bodies (Police or Carabinieri) and immediately inform the Operator by calling the telephone number given in the app. A copy of the report must be sent via e-mail to the Operator within 48 hours from the same report to the address: info@rideme.it.
The User will have to pay the Operator an amount equal to the value of the single component up to a maximum of € 500.00 for the entire bicycle, exception made for the right to sue for larger damages suffered according to Art. 6 and without prejudice to the Operator’s property right pursuant to Art. 9.
The Member authorises, with immediate effect, the Operator to charge the amounts due as penalty as provided by following Art. 6.

5.8. Accidents during rental
In case of accidents involving personal injuries when the bicycle is used, the Member must immediately inform the Operator by calling the telephone number given in the app.
When using the bicycle should an accident impede the Member or User from using the bicycle and should such accident not be a consequent of the violation of instructions given under Art. 5, paragraph 1, such as, for example but not limited to, the accidental puncture of a tire, the accidental breakage of the brakes, the accidental breakage of the chain or the breakage of a component which is fundamental for the safe use of the bicycle, the Member must immediately inform the Operator by calling the telephone number given in the app.
Customer service, prior to the sending of a telephone notification to the Operator through the telephone number given in the app, will, on the basis of the circumstances reported by the Member and prior to checking the same, ascertain whether the rental period should be immediately terminated and the amounts calculated following the notification of the accident refunded.

5.9. Customer service
Customer service operates exclusively with electronic means.
The price of the Service and rental does not include any type of direct customer service at the accident site.
In the event of accidents given as example in Art. 5, paragraph 8, the Member and User must return, as per procedure given in Art. 4, paragraph 2, the bicycles, with their personal means, to the Stations as per Art. 2, paragraph 1.

6.1. List of penalties
In case of loss, theft, late return or damaging of the bicycle, even if not attributable to the Member or User, the Member – exception made for the right to sue for larger damages suffered – will be charged the following penalties, that he/she agrees are consistent and proportionate with the cases listed below, exception made, in any case, for the Operator’s right to terminate the agreement pursuant to Art. 8.

  1. In case of bicycle return after 12.00 a.m. of the 15th day following the day of pick-up, the Member will be charged a penalty of Euros 30.00 per day for each bicycle not returned, as per procedure given in Art. 4, paragraph 2, to one of the Stations as indicated under Art. 2, paragraph 1.
  2. In case of bicycle damaging, the Member will be charged a penalty from Euros 50.00 to Euros 500.00 for each bicycle damaged.
  3. In case of loss, theft or considerable damage or failed return of the bicycle, prior to fulfilment of obligations given in Art. 5, paragraph 7, the Operator reserves the right to charge the Member an amount equal to the value of the good lost, stolen or damaged, for a maximum amount of Euros 500.00 for each bicycle.
  4. The Member will also be liable for any greater damage caused by means and/or with the help of the bicycle to persons and/or things (included the same bicycle), due to his/her conduct.

6.2. Penalty charging method
The Member authorises, with immediate effect, the Operator to charge the amounts due as rental fee and penalty on the PayPal account provided on registration.

The Member agrees, with immediate effect, that the Operator may transfer the Agreement to third parties in accordance with Art. 1406 and following of the Italian civil code.
Should the Operator transfer the Agreement to third parties, he/she undertakes to inform the Member about the transfer by sending a written communication to the e-mail address provided on registration to the Service.

The Operator will have the right to terminate the present Agreement, pursuant to and by effect of Art.1456 of the Italian civil code, by sending a written communication to the e-mail address provided on registration to the Service, if the following cases occur:

  • The Member or User violates his/her obligations given under Art. 5, paragraph 1
  • The bicycles are not returned within the maximum rental period of 15 days starting from 12.00 a.m. of the day of pick-up of the bicycle(s).

In any case, without prejudice to the application of penalties as sent in Art. 6.

All bicycles are and remain the sole property of the Operator.
All intellectual property rights related to the “Ride Me” Service, as well as all items advertised in it, are the Operator’s property.
Such contents are protected by the legislation on copyright and intellectual property at national and international level.
All above mentioned intellectual property rights reserved.
The Member and User will not copy, reproduce, republish, download, publish online (“post”), disseminate, transmit or use in any other way the contents owned by the Operator, exception made for personal and non-commercial use.

By accepting the present Agreement, the Member declares that he/she has understood and accepts, without reservation, all the provisions and clauses regarding the “Ride Me” bike sharing Service and unconditionally endorses them.
The Member will be liable for every bicycle rented with his/her account and, in addition, for ensuring that every User using a bicycle rented with his/her account complies with the instructions and provisions given in the present Agreement and that they are informed on all the applicable rules, regulations, codes and local, state and regional laws that regulate the safe and legal use of bicycles.

Any dispute arising out of or in connection with the interpretation and/or implementation of the Agreement and use of the Service will fall under the exclusive jurisdiction of the court of Gorizia. Without prejudice to disputes with end users which fall within the jurisdiction of the court of the end user’s residence or place of service.
The present Agreement is governed by Italian law.

Need More Info? Contact Us!

© 2022 RIDEME • All Rights Reserved